La rappresentativa Aics della Capitanata riesce a salire, a Lignano (Ud) sul podio delle finali nazionali Aics di pallavolo
Si sono svolti a Lignano (Ud), dal 9 al 12 settembre i campionati nazionali AICS di Pallavolo, la nostra provincia vi ha partecipato con 4 squadre e precisamente per l’Open femminile e maschile con il Csp Ipssar Volley Vieste, con l’Olimpia Volley Apricena per l’under 16 femminile e con la S. Antonio Bovino per l’Under 16 maschile. Il campionato nazionale di pallavolo rientrava nella più ampia manifestazione “Verde-Azzurro” che comprendeva anche le finali di basket, calcio a 5, calcio a 11 e tennis. Diverse le personalità del mondo sportivo e sociale che hanno anche tenuto un’attività convegnistica, che ha visto la partecipazione del Presidente nazionale del Coni, Giovanni Petrucci, oltre al presidente dell’Aics, Bruno Molea, del responsabile del settore sportivo Ciro Turco e di Mimmo Sorrentino della sezione Turismo. La rappresentativa pallavolistica della capitanata, circa 50 persone, è stata coordinata dai responsabili tecnici provinciali Nino D’Apice e Michele Notarangelo, mentre la logistica e l’organizzazione della trasferta è stata curata da Rocco Ruggieri, responsabile Aics per il turismo per l’area garganica. L’obiettivo delle squadre della nostra provincia, alla loro prima esperienza in ambito nazionale, era di non sfigurare e di cercare di centrare almeno qualche piazzamento onorevole, possibilmente di riuscire a salire anche su qualche podio. La formazione femminile del CSP Ipssar Volley Vieste nella partita d’esordio ha perso di misura con il Chioggia (Ve), 2 a 1 per i lagunari, 24/26-25/20-15/12, dopo aver vinto di misura il primo set il Chioggia riusciva a riportarsi sul pareggio e nel set finale (le partite si giocavano al meglio dei 2 set su 3) anche se solo con qualche punto, il Chioggia vinceva per 15 a 12. Nella seconda partita la Volley Vieste, allenata da Maria Vescera, ha dovuto affrontare la forte formazione del Roma 86, quasi scontato l’esito dell’incontro, o almeno così pensavano le giocatrici capitoline al termine del 1^ set terminato 25 a 10 a loro favore, ma il Vieste ha avuto un grande ritorno e metteva sotto le avversarie riportandosi sull’uno pari (17/25), nel terzo e decisivo set però le ragazze romane attaccavano con più determinazione e portavano a casa l’acceso alle finali. Al Vieste rimaneva la consolazione della finalina per il 5^ e 6^ posto contro il GS Costo di Vicenza, dell’altro girone che veniva battuto per 2 a 0, 25/22-23 e quindi meritato 5^ posto per le viestane. In campo maschile il Csp affronta nelle qualificazioni lo Squinzano Lecce, 2 a 1 per i salentini, l’Ostia Roma, perdendo per 2 a 0 (25/15-19), nella terza partita perde 2 a 1 con lo Jonia Catania, 21 a 25, 25 a 19, e 16/14, dopo aver avuto diverse possibilità di chiudere a proprio favore la partita. Nella semifinale il CSP, allenato da Alessandro Guzzoni deve vedersela nuovamente con l’Ostia, che ha vinto tutte le partite, sembra anche questa una semifinale scontata, ma parte forte il Vieste che disorienta gli avversari e riesce a portarsi sull’uno a zero, ma la squadra dell’Ostia, che milita in serie D Fipav, è una squadra esperta e con calma riesce a riportarsi sul pareggio, grazie anche ad un vistoso calo dei giocatori viestani. Il terzo ed ultimo set vale la finale per il 1^ e 2^ posto, dopo una fase di sostanziale pareggio i ragazzi dell’Ostia riescono a racimolare qualche punto di vantaggio che gli consente di chiudere la partita e di accedere alle finali, al Vieste rimane il rammarico ma anche la consapevolezza di aver giocato alla pari con la formazione che poi vincerà il titolo nazionale battendo per 3 a 1 il Catania. Nella finale per il 3^ e 4^ posto il CSP affronta nuovamente lo Squinzano che però questa volta viene battuto dai garganici (2 a 1) che portano a casa il 3^ posto nazionale. Per L’Under 16 maschile il Bovino, allenato da Giuseppe Russo, arriva al 2^ posto nazionale, battuto dall’Udine, mentre nulla da fare per l’Apricena,allenato da Pasquale Franchino, che pur giocando bene non riesce ad andare oltre il 7^ posto, il titolo nazionale per la categoria dell’Under 16 femm.le è stato vinto dal Vicenza. Buona l’organizzazione tecnica, le partite sono state dirette da arbitri federali e giocate su 3 campi allestiti nello splendido palazzetto della Ge.Tur (2100 posti a sedere), nel complesso turistico anche campi da calcio, calcetto, tennis, piscine, parco acquatico, 2 piscine coperte,una olimpica da 50 m., centro congressi, ecc…con ben 12 alberghi interni, 2800 posti letto su un’estensione di 80 ettari, fronte mare con spiaggia privata.
Vieste è lontana anni luce e non potrà mai ospitare finali nazionali di questo genere perché non ha le strutture sportive e turistiche idonee e non è neanche competitiva economicamente. Le formazioni del Vieste femminile: Bosco Martina, Cariglia Marianna, Cariglia Vittoria, Clemente Milena, Fusillo Antonina, Mancuso M. Debora, Monacis Michela, Solitro Marinella, Torre Marianna, Vescera Libera Maria; la maschile: Cristino Matteo, Guzzoni Alessandro, Iannone Michele, Luceri Alessandro, Maggiore Pietro, Maggiulli Claudio, Protano Andrea, Tatalo Giorgio. Tra poco ripartiranno i campionati AICS e i ragazzi del CSP cercheranno di vincerli nuovamente perché voglio ritornare il prossimo anno a Lignano per fare ancora meglio sul palcoscenico nazionale. Un particolare ringraziamento và agli sponsor e al Comune di Vieste.
|